Amministrazione trasparente

Il DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2013, n. 33(Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni) definisce l'obbligo da parte di ogni amministrazione di pubblicare sul proprio sito istituzionale (in una apposita sezione - la presente - denominata "Amministrazione Trasparente") i dati, le informazioni ed i documenti che riguardano diversi aspetti dell'attività amministrativa ed istituzionale. 
La trasparenza e' intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni: la sua implementazione intende favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Limiti al riutilizzo dei dati personali pubblicati sul sito

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riutilizzo dei dati pubblici (Regolamento UE 2016/679 - GDPR), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Ai sensi dell'art.7 del D.Lgs 33/2013, i documenti, le informazioni e i dati oggetto  di  pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente [...] sono riutilizzabili ai sensi del  decreto  legislativo 24 gennaio 2006, n. 36, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n.  82, e del decreto legislativo 30 giugno 2003,  n.  196,  senza  ulteriori restrizioni diverse dall'obbligo di citare la fonte e di  rispettarne l'integrita'.


AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Schema della sezione del sito denominata "amministrazione trasparente".

Amministrazione trasparente