Normativa, statuto, regolamenti e simili
- Dettagli
- Ultima modifica il Giovedì, 22 Dicembre 2022 11:56
- Visite: 1721
Legge Regionale n.39 del 03.11.2017
(vedasi pure le modifiche apportate ai requisiti di permanenza dell'alloggio)
Con la Legge regionale n. 39 del 3 novembre 2017, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 104 del 3 novembre 2017, è stata riformulata la normativa regionale in materia di edilizia residenziale pubblica. Le nuove disposizioni garantiscono una maggiore equità sociale prevedendo l'accesso alle graduatorie per l'assegnazione di alloggi ERP sulla base di strumenti più rappresentativi della situazione economica dei soggetti (utilizzo dell'ISEE, disciplinato dal DPCM n. 159/2013, che consente un'analisi della situazione sia patrimoniale che reddituale). Inoltre, le nuove norme intervengono positivamente sul tasso di rotazione dei beneficiari, garantendo un adeguato ricambio delle famiglie in stato di bisogno nel sistema regionale ERP attraverso la conversione dei contratti a tempo indeterminato in contratti di locazione a termine, rinnovabili solo nel caso di permanenza dei requisiti.
In un'ottica di semplificazione, la Legge regionale n. 39/2017 ha altresì previsto di demandare a successivi provvedimenti attuativi (regolamenti/atti amministrativi a contenuto generale) la disciplina di dettaglio di alcuni specifici istituti.
Elenco dei provvedimenti attuativi adottati dalla Giunta regionale
Con deliberazione della Giunta regionale n. 1119 del 31 luglio 2018 [file pdf 1,29 MB], pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 82 del 17 agosto 2018, è stato approvato il Regolamento regionale 10 agosto 2018, n. 4 "Regolamento regionale in materia di edilizia residenziale pubblica. Articolo 49, comma 2, legge regionale 3 novembre 2017, n. 39". Visualizza il regolamento 4/2018 (modificato con Regolamento n.4/2019)
Con deliberazione della Giunta regionale n. 1173 del 7 agosto 2018 [file pdf 469 kb], pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 84 del 17 agosto 2018, sono stati approvati:
- Allegato A) Schema di Bando di concorso per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica;
- Allegato B) Schema di domanda per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Visualizza l'allegato A) alla DGR 1173/2018 [file pdf 307 kb]
Visualizza l'allegato B) alla DGR 1173/2018 [file pdf 183 kb]
Con deliberazione della Giunta regionale n. 1174 del 7 agosto 2018 [file pdf 159 kb] pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 84 del 17 agosto 2018, è stato approvato:
- Allegato A) Schema di contratto di locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Visualizza l'allegato A) alla DGR 1174/2018 [file pdf 326 kb]
Con deliberazione della Giunta regionale n. 1175 del 7 agosto 2018 [file pdf 151 kb] pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 84 del 17 agosto 2018, è stato approvato:
- Allegato A) Schema di Regolamento concernente i diritti e doveri degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Visualizza l'allegato A) alla DGR 1175/2018 [file pdf 697 kb]
Con Delibera del Consiglio di Amministrazione dell'ATER di Belluno n. 55 del 22/09/2022 e Delibera n. 73 del 13/12/2022 sono state adottate alcune modifiche allo schema regionale di Regolamento concernente i diritti e doveri degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Allegato alla Delibera CdA ATER di Belluno n. 55/2022, relativa all'adozione del novellato Regolamento concernente i diritti e doveri degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Con deliberazione della Giunta regionale n. 272 del 8 marzo 2019 sono state approvate importanti determinazioni in merito alla corretta applicazione dell'art. 7 del Regolamento regionale n.4/2018 sul calcolo dei canoni di locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Con deliberazione della Giunta regionale n. 1919 del 17 dicembre 2019 pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 146 del 20 dicembre 2019, sono state approvate le disposizioni attuative del comma 6 bis dell'art. 7 del Regolamento regionale n.4/2018 in materia di edilizia residenziale pubblica e si recepiscono le raccomandazioni formulate nel parere n. 473 rilasciato in data 12.12.2019.
Con nota Regionale del 30/07/2021 viene riconosciuta la possibilità di procedere al ricalcolo del canone di locazione in tutti i casi in cui siano presenti situazioni che incidono significativamente sulla condizione economico reddituale del nucleo familiare, debitamente documentate.
Statuto e Carta dei servizi
Lo Statuto dell’Azienda e relativa approvazione regionale.
La Carta dei Servizi (2011) Bozza della nuova nuova Carta dei Servizi (adozione prevista nel maggio 2022)
Regolamenti aziendali
Regolamento servizio di economato
Regolamento di contabilità, di amministrazione e dei contratti
Norme per l’utilizzo degli automezzi
Regolamento aziendale per l'istituzione, l'aggiornamento e la tenuta dell'elenco candidati alla carica di Revisore unico dei conti (approvato con Delibera del CdA n.30 del 28/04/2022).
Regolamento concernente i diritti e doveri degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica (Revisione aziendale adottata con Delibera del CdA n.56/2022)..
Collegamenti utili ad altre sezioni del sito
Collegamento alla sezione del sito relativa alla Trasparenza / Anti-corruzione.
Collegamento al Modello di organizzazione, gestione e di controllo aziendale ex D.Lgs 231/01.
Collegamento alla sezione del sito relativa alla gestione della PRIVACY.