Pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici, nel PNRR e nel PNC – Rapporto

Gli appalti dell’ATER Belluno (appalti numero 579, 580, 581, 582 e 583/2022) cofinanziati con fondi PNC – Piano Nazionale Complementare al PNRR – sono stati condotti nel rispetto di quanto previsto dall’art. 47 del D.L. n. 77/2021, convertito con Legge n. 108/2021 e ss.mm.ii, in materia di pari opportunità ed inclusione lavorativa. In particolare in sede di offerta sono state inserite specifiche dichiarazioni di impegno da parte degli offerenti, poi riproposte in sede contrattuale.

Gli adempimenti in capo all’affidatario previsti dall’art. 47, comma 4, del D.L. n. 77/2021 (nuove assunzioni destinate a occupazione giovanile o femminile), laddove previsti dalla lex specialis e non derogati, verranno verificati nell’arco temporale di esecuzione del contratto e saranno oggetto di specifico controllo finale in sede di collaudo delle opere.

regione-veneto

Vai alla Portale PNRR della Regione Veneto.

Si riportano qui di seguito i documenti prodotti dall’impresa aggiudicataria dell’appalto n.581/2022 (CIG 95054712D1), unica procedura nella quale la ditta aggiudicataria presenta i requisiti dimensionali che la rendono soggetta all’obbligo di redazione dei documenti di cui trattasi:

Ultimo aggiornamento

2 Luglio 2025, 16:18